Autore |
Discussione  |
|
pierluigi
Moderatore
  
Regione: Sardegna
Prov.: Sassari
Città: La Maddalena
539 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2007 : 13:36:16
|
località La Maddalena lepidotteri Epinephele jurtin (Spero che la determinazione sia corretta)
Immagine:
 38,35 KB
Immagine:
 63,89 KB Ciao Pierluigi
|
Modificato da - Mauro in Data 15/07/2007 15:16:34
|
|
blu
Amministratore
    

Regione: Campania
Città: Napoli
4596 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2007 : 14:05:55
|
anche se non si chiama cosi la farfalla è stupenda ciao blu |
 |
|
Mauro
Moderatore
  

Regione: Sardegna
Città: Tempio
791 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2007 : 16:37:58
|
Si, è lui, anche se ora il genere da usare è considerato Maniola. Quello che hai fotografato è un esemplare maschio, molto più scuro della femmina. La femmina di Maniola jurtina può confondersi con un'altra specie, endemica sarda, Maniola nurag, ma nel caso del maschio non c'è alcun dubbio. |
 |
|
Doram
Amministratore
    

Regione: Sardegna
Città: Olbia
2346 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2007 : 18:18:52
|
gli autori ragazzi, gli autori  |
 |
|
limbara
Moderatore
   

Regione: Sardegna
Prov.: Olbia-Tempio
Città: Berchidda-Oschiri
1208 Messaggi |
Inserito il - 14/12/2007 : 22:56:12
|
Ci sono sul Limbara? anche questa mi è sembrato d'incrociarla spesso e volentieri. |
 |
|
Paolone
Moderatore
   

Regione: Sardegna
Prov.: Sassari
1607 Messaggi |
Inserito il - 06/06/2008 : 11:07:27
|
Esemplare femmina di Maniola jurtina?
Immagine:
 170,04 KB
Paolo |
 |
|
Paolone
Moderatore
   

Regione: Sardegna
Prov.: Sassari
1607 Messaggi |
Inserito il - 06/06/2008 : 11:07:57
|
Immagine:
 169,1 KB
Paolo |
 |
|
|
Discussione  |
|