Malachia - WWMCat - Dedicato agli amanti della Natura

Malachia - WWMCat - Dedicato agli amanti della Natura
[ Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata? | Opzioni Amministratore

 Tutti i Forum
 Biologia Terrestre
 Insetti e aracnidi
 Mylabris variabilis (Pallas, 1781)
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva Blocca Discussione Modifica Discussione Elimina Discussione Nuova Discussione Rispondi

Mauro
Moderatore


Sardegna

791 Messaggi

Inserito il - 01/07/2007 :  18:26:21  Mostra Profilo  Modifica Messaggio  Rispondi Quotando  Visualizza l'indirizzo IP dell'Utente  Elimina Messaggio
Se è vero che i nemici dei nemici sono amici, allora questo coleottero Meloidae dovrebbe essere simpatico a chi, come Paolo, detesta le cavallette. Si chiama Mylabris variabilis (Pallas, 1781) ed è noto per essere un metodico distruttore di uova di cavallette, che usa per il sostentamento della prole. Dopo la disastrosa invasione di locustre migratorie che ci fu in Sardegna subito dopo la guerra, che rovinò migliaia di agricoltori, questo coleottero venne importato a casse nell'isola, dove non era presente, e lanciato sulle campagne con gli elicotteri. Sembra si sia trovato bene, perchè è diventato molto comune. Comunque non ci sono più state invasioni di cavallette. Merito suo o è un caso? Le cavallette però dicono che stavano meglio prima
Immagine:

289,56 KB

Modificato da - Mauro in Data 02/07/2007 19:20:45

Paolone
Moderatore


Sardegna

1607 Messaggi

Inserito il - 01/07/2007 :  18:37:09  Mostra Profilo  Modifica Messaggio  Rispondi Quotando  Visulaizza l'indirizzo IP dell'Utente  Elimina Messaggio
E infatti questo mi è simpatico quasi come quelli che ho postato qualche discussione fa (quello verde e quello bronzo Audi metallizzato).
La mia fobia per le cavallette si è aggravata da quando ho trovato questa pericolosamente vicino al mio naso.

Immagine:

81,44 KB

Modificato da - Paolone in data 04/07/2007 21:25:21
Torna all'inizio della Pagina

limbara
Moderatore


Sardegna

1208 Messaggi

Inserito il - 14/12/2007 :  22:49:06  Mostra Profilo  Modifica Messaggio  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di limbara  Rispondi Quotando  Visulaizza l'indirizzo IP dell'Utente  Elimina Messaggio
Forse mi sto confondendo, ma ho il ricordo di un mio professore che ci aveva segnalato questo coleottero come dannoso per le querce. Ma ripeto, magari ricordo male.

Modificato da - limbara in data 14/12/2007 22:49:36
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva Blocca Discussione Modifica Discussione Elimina Discussione Nuova Discussione Rispondi
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Malachia - WWMCat - Dedicato agli amanti della Natura © 2007 G.N.M. Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,43 secondi. Herniasurgery.it | Snitz.it | Snitz Forums 2000