Come ti capisco Attilio, ho provato stamattina ad inseguirne una per fotografarla ma senza successo, troppo veloce o forse i fiori del mio giardino non erano di suo gradimento
Le foto sono belle ed il soggetto è simpatico. Con le digitali è comune scattare con diversi settaggi o variando di poco la focheggiatura e poi scegliere le migliori tra tante. Con la pellicole è inattuabile per motivi di costi.
Piuttosto ti faccio i complimenti per la scelta del titolo: mi ha incuriosito immediatamente, pensavo parlassi di qualche tua ex (ho ahch' io qualche fanciulla del cavolo!)
Curiosità: dove son state scattate quelle foto? Il fiore su cui è posata la farfalla sembra una Brassica insularis, subendemismo sardo e di alcune isole siciliane, nonché una regione della Tunisia.