Questa immagine è un quesito che pongo a Mauro: io la trovo sempre a svolazzare sui fiori in pieno giorno, ma non fa parte del tuo elenco di farfalle diurne. Come mai?
Immagine: 100,07 KB
Questa ad esempio l'ho scattata a Limbara (su Armeria sardoa) intorno ai 1200 m di quota il 10-6-2006. Dovrei avere anche un accoppiamento, sempre diurno, ma lo devo cercare.
La risposta me la sono cercata da solo. Le magie di internet. A quanto pare il genere della Zygaena è a tutti gli effetti appartenente a delle falene (farfalle generalmente notturne), ma ha abitudini diurne. Ergo la domanda a Mauro: come mai l'hai esclusa? E' veramente bella!
Stessa osservazione che ho fatto a Mimmo circa il messaggio su Oedemera nobilis: se avessi controllato il forum non avresti avuto dubbi, c'era già una discussione su Zygaena corsica, alla quale fra l'altro avevi partecipato anche tu! Distratto eh? Comunque non è nella guida perchè, come giustamente fai notare tu, è una falena, anche se diurna.