Malachia - WWMCat - Dedicato agli amanti della Natura

Malachia - WWMCat - Dedicato agli amanti della Natura
[ Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata? | Opzioni Amministratore

 Tutti i Forum
 Biologia Terrestre
 Insetti e aracnidi
 Coleottero
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva Blocca Discussione Modifica Discussione Elimina Discussione Nuova Discussione Rispondi

Doram
Amministratore


Sardegna

2346 Messaggi

Inserito il - 08/12/2008 :  20:14:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Doram  Modifica Messaggio  Rispondi Quotando  Visualizza l'indirizzo IP dell'Utente  Elimina Messaggio


Immagine:

178,82 KB

Mimmo

Doram
Amministratore


Sardegna

2346 Messaggi

Inserito il - 08/12/2008 :  20:15:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Doram  Modifica Messaggio  Rispondi Quotando  Visulaizza l'indirizzo IP dell'Utente  Elimina Messaggio


Immagine:

94,12 KB

Mimmo
Torna all'inizio della Pagina

Mauro
Moderatore


Sardegna

791 Messaggi

Inserito il - 09/12/2008 :  14:45:13  Mostra Profilo  Modifica Messaggio  Rispondi Quotando  Visulaizza l'indirizzo IP dell'Utente  Elimina Messaggio
E' un Curculionidae del genere Brachycerus, probabilmente Brachycerus undatus (Fabricius, 1798). Ha un alito pessimo, mangia Allium sativum e simili.

Mauro
Torna all'inizio della Pagina

giubit
Moderatore


Veneto

652 Messaggi

Inserito il - 09/12/2008 :  19:26:50  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di giubit  Modifica Messaggio  Rispondi Quotando  Visulaizza l'indirizzo IP dell'Utente  Elimina Messaggio
Anche questo esemplare, trovato a Roccavaldina (Messina) nel 2006, è un Brachycerus undatus (Fabricius, 1798) ?????????



Torna all'inizio della Pagina

blu
Amministratore


Campania

4596 Messaggi

Inserito il - 09/12/2008 :  19:28:46  Mostra Profilo  Modifica Messaggio  Rispondi Quotando  Visulaizza l'indirizzo IP dell'Utente  Elimina Messaggio
scusa giubit ma il tuo esemplare mi sembra diverso

ciao
blu



Il livello di civiltà di un popolo si misura dal rispetto che esso nutre per gli animali
Mahatma Gandhi
Torna all'inizio della Pagina

limbara
Moderatore


Sardegna

1208 Messaggi

Inserito il - 09/12/2008 :  20:34:23  Mostra Profilo  Modifica Messaggio  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di limbara  Rispondi Quotando  Visulaizza l'indirizzo IP dell'Utente  Elimina Messaggio
Retiiculatus?

Non c'è nulla di più fragile dell'equilibrio dei bei luoghi.
Marguerite Yourcenar
Torna all'inizio della Pagina

blu
Amministratore


Campania

4596 Messaggi

Inserito il - 09/12/2008 :  20:53:14  Mostra Profilo  Modifica Messaggio  Rispondi Quotando  Visulaizza l'indirizzo IP dell'Utente  Elimina Messaggio
mimmo ma a parte gli "scarrafoncelli"
mi hai preso un pò di terrestri

ciao
blu



Il livello di civiltà di un popolo si misura dal rispetto che esso nutre per gli animali
Mahatma Gandhi
Torna all'inizio della Pagina

Doram
Amministratore


Sardegna

2346 Messaggi

Inserito il - 10/12/2008 :  09:27:58  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Doram  Modifica Messaggio  Rispondi Quotando  Visulaizza l'indirizzo IP dell'Utente  Elimina Messaggio
blu ha scritto:

mimmo ma a parte gli "scarrafoncelli"
mi hai preso un pò di terrestri

ciao
blu



Il livello di civiltà di un popolo si misura dal rispetto che esso nutre per gli animali
Mahatma Gandhi

te li porto a Natale... tu intanto studiati la mia mancolista

Mimmo
Torna all'inizio della Pagina

blu
Amministratore


Campania

4596 Messaggi

Inserito il - 10/12/2008 :  09:47:42  Mostra Profilo  Modifica Messaggio  Rispondi Quotando  Visulaizza l'indirizzo IP dell'Utente  Elimina Messaggio
[/quote]
te li porto a Natale... tu intanto studiati la mia mancolista

Mimmo
[/quote]



ciao
blu



Il livello di civiltà di un popolo si misura dal rispetto che esso nutre per gli animali
Mahatma Gandhi
Torna all'inizio della Pagina

Mauro
Moderatore


Sardegna

791 Messaggi

Inserito il - 10/12/2008 :  22:20:20  Mostra Profilo  Modifica Messaggio  Rispondi Quotando  Visulaizza l'indirizzo IP dell'Utente  Elimina Messaggio
giubit ha scritto:

Anche questo esemplare, trovato a Roccavaldina (Messina) nel 2006, è un Brachycerus undatus (Fabricius, 1798) ?????????






Non sono sicuro che specie sia l'esemplare di Mimmo, infatti ho scritto "probabilmente", undatus; ma in Sardegna ci sono solo tre specie:
Brachycerus albidentatus Gyllenhal, 1840
Brachycerus barbarus (Linné, 1758)
Brachycerus undatus (Fabricius, 1798)
Escludo barbarus che è molto diverso, ne rimangono possibili solo due, albidentatus e undatus, che ho trovato più volte ma che confondo sempre. Ho detto undatus perchè è il più comune, ma senza controllare, potrebbe in realtà essere albidentatus: controllerò appena ho tempo e vi dirò.
Per quanto riguarda l'esemplare Siciliano, è senz'altro una specie diversa, ma è meno semplice individuare quale, perchè in Sicilia, oltre alle tre specie presenti in Sardegna, ce ne sono almeno altre 5 o 6.
Non dovrebbe essere comunque reticulatus che non c'è in Sicilia.


Mauro
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva Blocca Discussione Modifica Discussione Elimina Discussione Nuova Discussione Rispondi
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Malachia - WWMCat - Dedicato agli amanti della Natura © 2007 G.N.M. Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,28 secondi. Herniasurgery.it | Snitz.it | Snitz Forums 2000