V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
aurantium |
Inserito il - 27/04/2008 : 17:25:20 Rieccomi con un quesito, Atys brocchii (Michelotti, 1847) riportato nel catalogo Sabelli, non compare nel nostro, che fine ha fatto? Ciao ciao
|
5 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
blu |
Inserito il - 27/04/2008 : 20:06:01 nel passato si pensava che fosse vivente nel mediterraneo era un errore scusa delta ma paolone inseguiva lo squalo perchè aveva voglia di un pò di pesce alla griglia ciao blu |
aurantium |
Inserito il - 27/04/2008 : 19:56:32 come mai allora nel sabelli è riportato come presente nel mediterraneo? è un errore?
per Gianni, se gli squali se lo so pappato sono morti di fame sicuramente
ciao ciao |
Delta |
Inserito il - 27/04/2008 : 19:27:37 Non è vero io l'ho visto lo squalo con l'Athis in bocca e Paolone che lo rincorreva!!!! Ciao ciao
    |
blu |
Inserito il - 27/04/2008 : 19:23:22 non se l'è pappata nessuno  è una spece fossile quindi nel nostro catalogo non la puoi trovare ciao blu |
Delta |
Inserito il - 27/04/2008 : 17:42:38 SE LO SO' PAPPATO I SQUALI !!!!!! Ciao ciao
    |