Malachia - WWMCat - Dedicato agli amanti della Natura
Malachia - WWMCat - Dedicato agli amanti della Natura

Malachia - WWMCat - Dedicato agli amanti della Natura
[ Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata? | Opzioni Amministratore

 Tutti i Forum
 Botanica
 Alberi e arbusti mediterranei
 Cupressaceae: Juniperus turbinata Guss.

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione č semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML č OFF
* Il Codice Forum č ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Paolone Inserito il - 02/01/2008 : 16:00:49
Juniperus phoenicea. Molto comune sulle nostre spiagge: arbusto o piccolo albero aromatico con foglie piccole, piatte e squamiformi (a differenza del J. oxicedrus che ha foglie aghiformi). I fiori femminili si trovano sulla stessa pianta con quelli maschili e producono pseudobacche (galbuli) giā dal secondo anno.

Stintino, 31/12/2007


Immagine:

404,73 KB
6   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le pių recenti)
limbara Inserito il - 04/02/2008 : 18:15:28
Nel libro di Arrigoni sulla flora sarda c'č la distinzione tra J. phoenicea e J. turbinata.
In conclusione si arriva al punto che il J. phoenicea č un endemismo ispanico-provenzale, mentre il turbinata č diffuso in tutto il Mediterraneo.
limbara Inserito il - 02/01/2008 : 17:55:33
E' lui! Alcuni studiosi tendono a denominare questa specie con un altro nome: Juniperus turbinata. A me phoenicea piace di pių.
Paolone Inserito il - 02/01/2008 : 16:03:45
Piccole foglie squamiformi.

Immagine:

43,76 KB
Paolone Inserito il - 02/01/2008 : 16:02:55


Immagine:

66,84 KB
Paolone Inserito il - 02/01/2008 : 16:01:53
Galbula o pseudobacca.

Immagine:

74,26 KB
Paolone Inserito il - 02/01/2008 : 16:01:25


Immagine:

169,43 KB

Malachia - WWMCat - Dedicato agli amanti della Natura © 2007 G.N.M. Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina č stata generata in 0,57 secondi. Herniasurgery.it | Snitz.it | Snitz Forums 2000