V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Paolone |
Inserito il - 02/01/2008 : 16:00:49 Juniperus phoenicea. Molto comune sulle nostre spiagge: arbusto o piccolo albero aromatico con foglie piccole, piatte e squamiformi (a differenza del J. oxicedrus che ha foglie aghiformi). I fiori femminili si trovano sulla stessa pianta con quelli maschili e producono pseudobacche (galbuli) giā dal secondo anno.
Stintino, 31/12/2007
Immagine:
 404,73 KB |
6 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le pių recenti) |
limbara |
Inserito il - 04/02/2008 : 18:15:28 Nel libro di Arrigoni sulla flora sarda c'č la distinzione tra J. phoenicea e J. turbinata. In conclusione si arriva al punto che il J. phoenicea č un endemismo ispanico-provenzale, mentre il turbinata č diffuso in tutto il Mediterraneo. |
limbara |
Inserito il - 02/01/2008 : 17:55:33 E' lui! Alcuni studiosi tendono a denominare questa specie con un altro nome: Juniperus turbinata. A me phoenicea piace di pių. |
Paolone |
Inserito il - 02/01/2008 : 16:03:45 Piccole foglie squamiformi.
Immagine:
 43,76 KB |
Paolone |
Inserito il - 02/01/2008 : 16:02:55
Immagine:
 66,84 KB |
Paolone |
Inserito il - 02/01/2008 : 16:01:53 Galbula o pseudobacca.
Immagine:
 74,26 KB |
Paolone |
Inserito il - 02/01/2008 : 16:01:25
Immagine:
 169,43 KB |