V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Doram |
Inserito il - 02/12/2007 : 03:19:51 No, non lo è, ho provato a fumarla ma non h sortito effetti 
Immagine:
 261,17 KB |
9 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Paolone |
Inserito il - 25/07/2008 : 19:26:20 napoli
Immagine:
 298,39 KB
ciao blu
Il livello di civiltà di un popolo si misura dal rispetto che esso nutre per gli animali Mahatma Gandhi |
Attilio44 |
Inserito il - 31/01/2008 : 14:31:40 In dialetto siciliano si chiama "scuparina" perchè con le foglie si facevano le scope per casa |
limbara |
Inserito il - 29/01/2008 : 23:22:59 Si, è una palma nana. |
Paolone |
Inserito il - 29/01/2008 : 20:26:27 Immagine:
 395,32 KB |
Paolone |
Inserito il - 29/01/2008 : 20:24:56 Capo Caccia (Alghero), loc. Cala Dragunara, 26/01/08
Immagine:
 137,38 KB |
Delta |
Inserito il - 19/12/2007 : 09:42:02 Mimmo, sei sicuro di non aver avuto effetti collaterali?????? Ho dei dubbi!!!!! Ciao ciao
    |
giubit |
Inserito il - 19/12/2007 : 02:24:52 Ritengo che sia la "Chamaerops humilis L."
Comunemente nota come palma nana, è l'unica specie del genere Chamaerops (della famiglia delle Arecaceae, Ordine Arecales). È una specie tipica della macchia mediterranea.
Il nome del genere ricorda la morfologia della pianta (dal greco chamai = basso e rhaps = cespuglio).
|
limbara |
Inserito il - 19/12/2007 : 00:10:01 E' una palma simile alla palma nana. Appartiene certamente alla stessa famiglia. |
Doram |
Inserito il - 02/12/2007 : 03:20:41
Immagine:
 191,87 KB |