V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Delta |
Inserito il - 22/10/2007 : 15:58:51 Ragazzi sono un po nella m........ Italo mi ha dato i compiti a casa..devo descrivere : Nassarius corniculus Nassarius incrassatus Nassarius cuvierii Nassarius pygmaeus Qualcosa ho trovato,ma mandatemi tutto quello che avete a portata di mano!!! Grazie Ciao ciao
    |
8 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
pierluigi |
Inserito il - 22/10/2007 : 22:59:09 Ciao Gianni quarda il Parenzan Ciao Pierluigi |
pacet |
Inserito il - 22/10/2007 : 22:01:39 Gianni, ti mando via e-mail qualcosa su N. incrassatus (ma proprio qualcosa, niente di più); spero ti serva
Ciao |
Delta |
Inserito il - 22/10/2007 : 20:53:32 Olè ragazzi, solo Edoardo mi aiuta????? Forza un po di impegno,se no.......non finisco il catalogo!!!!! Ciao ciao
   
|
Delta |
Inserito il - 22/10/2007 : 20:47:56 Grazie Edoardo, ricevuto....con il Francese non ti preoccupare moglie e figli a qualcosa servono no?????? Ciao ciao
    |
blu |
Inserito il - 22/10/2007 : 19:41:17 spedito spero te la cavi con il francese ciao blu |
Delta |
Inserito il - 22/10/2007 : 19:06:09 Ecco Edoardo, a parte che la dovresti sapere........ giandaniele.praloran@malachia.it Grazie Ciao ciao
    |
blu |
Inserito il - 22/10/2007 : 17:16:34 se mi mandi la tua email ti mando un lavoro sui nassaridae ciao blu |
blu |
Inserito il - 22/10/2007 : 17:11:54 ti spedisco link su nassarius corniculus http://www.liceofoscarini.it/didattic/conchiglie/gasteropodi/specie/NassariusCorniculus.htm ciao blu
|